Ah l’estate! Le giornate si allungano,il sole splende e le temperature si alzano,insomma il periodo ideale per andare in spiaggia,passeggiare e…ma…mmmh…. magari possiamo andare domani?
Capita ,o è capitato a tutti, di sentirsi senza energie nel periodo estivo, infatti a causa delle elevate temperature,dell’afa e dell’umidità il nostro organismo impiega più energie per mantenere le funzioni essenziali alla vita. Inoltre per evitare un eccessivo surriscaldamento,il nostro organismo attua un processo di termogenesi naturale nel quale vengono dilatati i vasi sanguigni contribuendo ad una maggiore dispersione del calore ed un abbassamento della pressione arteriosa ( facendoci sentire particolarmente privi di energie). L’organismo infatti deve mantenere una temperatura che si aggira tra i 36 e i 37 gradi.
Anche il sudore contribuisce alla regolazione della temperatura: attraverso le ghiandole sudoripare vengono espulsi acqua e sali minerali ( tra cui potassio e magnesio).Molto importante quindi reintegrare l’acqua persa onde evitare stati di disidratazione più o meno gravi,che possono portare a stati di stanchezza muscolare e mentali.
Ma quindi come si può combattere questo senso di spossatezza?
- Bere liquidi freschi (attenzione freschi non ghiacciati!). Come vi avevo già illustrato in un precedente articolo,bere acqua o bibite molto fredde potrebbe causarvi un blocco digestivo dovuto all’eccessivo sbalzo di temperatura. Ricordate di mantenere l’apporto di liquidi durante tutto l’arco della giornata.
- Mantenere un’alimentazione leggera in modo da non affaticare troppo il metabolismo ed in particolare prediligere frutta e verdura che aiutano a reintegrare acqua e sali minerali.
- Indossare abiti leggeri e ,per quanto possibile, con tessuti naturali magari prediligendo colori chiari.
- Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata.