Un contorno semplice da preparare e sfizioso da gustare che accompagnerà le vostre pietanze con elegante semplicità.
Ingredienti
- 4 pomodori ramati sodi
- 90 g di pangrattato senza glutine
- prezzemolo tritato
- sale
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Lavate ed asciugate bene i pomodori e rimuovete anche lo stelo.
Su un tagliere provvedete a tagliare esattamente a metà il pomodoro.
Con un cucchiaino da caffè rimuovete la polpa del pomodoro e mettetela in un colino (per intenderci uno di quelli che generalmente di usa per spolverizzare lo zucchero a velo!😊). Lasciate a scolare in una ciotola per 30-40 minuti,di tanto in tanto mescolate con il cucchiaino per far scendere il succo.
Spargete del sale fino sulla parte restante del pomodoro in modo da rimuovere più acqua possibile. Capovolgetelo su della carta assorbente e lasciate riposare per 1 ora.
Passata l’ora prendete i pomodori e sciacquateli sotto abbondante acqua corrente per rimuovere il sale in eccesso ed asciugateli.
In un’altra ciotola mettete il pangrattato ed aggiungetevi il prezzemolo tritato, il succo dei pomodori ed un filo d’olio extravergine d’oliva; mescolate fino a miscelare bene gli ingredienti.
Adagiate i pomodori su una leccarda ricoperta con carta forno ed iniziate a riempirli con il pane.

Fate cuocere in forno per 20-25 minuti a 180°, se disponete del programma gli ultimi 5 minuti impostate il forno su gratin per dorare la copertura di pane.
Hanno tutta l’aria d’essere spettacolari😉👌
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona