I crostoli sono un dolce tipico di carnevale della tradizione emiliana. Sono conosciuti con vari nomi e forme. Oggi vi propongo una versione senza glutine,quindi rimbocchiamoci le mani e….Mani in pasta!
Ingredienti
- 180 g di farina di riso
- 40 g di amido di riso
- 60 g di fecola di patate
- 60 g di olio di semi
- 50 g di zucchero a velo
- 2 uova
- 2 cucchiai d’aceto di mele
- olio per friggere
per guarnire:
- zucchero a velo
Preparazione
In una terrina mettete farina, amido e fecola.

Aggiungete lo zucchero a velo e le uova ed iniziate a mescolare.
Aggiungete i due cucchiai d’aceto.
Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto compatto, prendete la spianatoia,infarinate e stendetevi l’impasto.

Con il mattarello stendete l’impasto non troppo sottile (all’incirca 2 cm) e tagliate con una rotella da cucina,delle strisce larghe 5 cm e lunghe 10 cm.
Disponete dell’olio in una pentola dai bordi alti e quando sarà bello caldo iniziate a friggere: immergete le strisce nell’olio all’incirca 1-2 minuti per lato (finché non saranno rosati). Una volta fritti lasciateli su della carta assorbente per fritti e lasciateli raffreddare. Versate dello zucchero a velo sui crostoli…Pronti per essere gustati!
Buona Preparazione! E….
Buon Carnevale!🎉