Questa ricetta mi è stata insegnata da Mamma alla quale,a sua volta, la insegnò sua madre. Fondamentalmente si tratta di involtini di carne ripieni, la cui ricetta è molto antica e della quale esistono diverse varianti a seconda della regione italiana di appartenenza (nonché dalla tradizione familiare!) . Noi abbiamo utilizzato il crudo e lo speck (con il quale il gusto risulta leggermente affumicato).
Ingredienti (per 4 persone)
- 9 fettine sottili di bovino
- sottilette senza lattosio
- prosciutto crudo
- speck
- brodo classico
- un bicchiere di vino bianco

Preparazione
Battere le fettine per “stenderle” e renderle sottili, poi tagliatele a metà .
Prendete la sottiletta e tagliatela a metà ,quindi posizionatela nella carne.
Procediamo alla creazione dell’uccelletto: scegliete se utilizzare il prosciutto crudo o lo speck e posizionatelo sopra la sottiletta.
Arrotolate la carne su se stessa…
Fino a creare un involtino e fermatelo con uno stuzzicadenti.
Cuocete gli uccelletti in una pentola capiente con un bicchiere di vino ed aggiungete un mestolo di brodo precedentemente scaldato. Lasciateli cuocere per circa un’ora aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo.

Quando si sarà asciugato tutto il brodo togliete dal fuoco e servite. Ed ovviamente gustate!😉

Buona Preparazione!😋