In casa di Nonna C. questo dolce appare solamente a Natale, nonostante gli ingredienti siano reperibili tutto l’anno…Sentitevi liberi di riprodurlo quando desiderate
Ingredienti
- 500 ml di panna vegetale da montare
- savoiardi senza glutine
- succo di fragole o caffè
Procedimento
La preparazione è pressoché identica a quella del tiramisù.
In una ciotola versare il succo di fragola, prendere un savoiardo e bagnarlo nel succo;procedere fino ad aver ricoperto tutto il fondo del contenitore scelto.
A parte montate la panna e tritare grossolanamente il cioccolato, al latte o fondente poco importa basta che piaccia a voi!
Sullo strato di biscotti versate uno strato abbondante di panna,spolverate di cioccolato e procedete con un altro strato di biscotti per finire con uno strato di panna ed infine il cioccolato. Potete fare quanti strati desiderate, o quanti ne può contenere il piatto da portata che avete scelto!😊
Buona Preparazione e...
BUON NATALE!🎄
Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente c’è chi da tutto per scontato, personalmente ritengo che dar per scontato qualcuno e/o qualcosa sia il primo passo per perderlo/a. Grazie mille per il suo commento, ma non credo questo sia il luogo adatto a disquisizioni sulla natura umana essendo un blog dedicato alla cucina.
"Mi piace""Mi piace"
Anche il mio sarebbe un blog di cinema, ma poi nei commenti finiamo per parlare anche di tanto altro. A me questo fa molto piacere, ma capisco che a te invece possa causare irritazione. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Credo che il cinema si presti maggiormente a spaziare su diversi argomenti di conversazione. Un blog incentrato sulla cucina è abbastanza differente. Non sono irritata semplicemente credo che ci sia una sede più appropriata per certi argomenti.
"Mi piace""Mi piace"