Vi capita mai di aprire il frigorifero,vedere qualcosa e puff! Ecco l’ispirazione per creare qualcosa? Bè oggi mi è successo proprio così: in frigorifero avevo della zucca tagliata a pezzi ed ho pensato:”Cosa potrei farne?Mmm,stasera non mi va proprio della carne…Magari una vellutata? Si ma come la faccio?Potrei…” Così mi sono messa all’opera ed il risultato…. State a vedere!😉
Ingredienti per 2 persone
- 500 g di zucca tagliata a pezzetti
- una cipolla (se piccola altrimenti mezza)
- 500 ml brodo vegetale
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Procedimento
Tagliamo la cipolla a dadini e facciamo rosolare in una pentola capiente con un filo d’olio. Mettiamo la zucca tagliata a pezzettini e privata della buccia in pentola con alcuni mestoli di brodo vegetale, ci servirà per tutto il tempo di cottura. Per i primi 20 minuti circa, lasciare cuocere a fuoco medio in modo che i pezzi di zucca comincino ad ammorbidirsi, poi mantenere la cottura a fuoco basso e lasciar cuocere per altri 40 minuti circa,aggiungendo di tanto in tanto del brodo vegetale. A fine cottura aggiustare di sale e pepe (nella mia ho messo una spolverata di peperoncino,ma non a tutti piace!). Per il momento la “vellutata” non sembra ancora una vellutata vera e proprio, quindi muniamoci di frullatore ad immersione e cominciamo a frullare finché non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
A fine operazione avremo una vellutata pronta da servire ed essere gustata!😁
Buona preparazione!