Ingredienti
focaccia “con glutine” focaccia senza glutine
- 200 g di farina di semola rimacinata ° 150 g mix di farina senza glutine
- 200 g di farina “0” tipo manitoba °100 g di amido di riso
- 150 g di fecola di patate °80 g di fecola di patate
- lievito di birra ° lievito di birra
- sale ° sale
- 250 g panna vegetale °250 g di panna vegetale
- una bustina di zucchero ° una bustina di zucchero
Procedimento
La procedura è uguale per entrambe, se preferite quella senza glutine la si può impastare in una ciotola piuttosto che sulla spianatoia.
Innanzitutto sciogliere il lievito di birra in un bicchiere con acqua tiepida e sale, mescolando bene, la quantità di sale è soggettiva vi consiglio di regolarvi secondo i vostri gusti😄
Su una spianatoia stendere la farina a fontana con la bustina di zucchero, questa servirà per far lievitare meglio la pasta. A poco a poco aggiungere il lievito sciolto impastando bene. Ora incorporare la panna. L’impasto deve essere morbido ed omogeneo, in caso contrario aggiungere altra acqua. Mettere l’impasto in una ciotola coperto da uno strofinaccio umido e lasciar lievitare per 3-4 ore (per quello senza glutine bastano 2 ore).
A fine lievitazione prendere l’impasto e stenderlo su una spianatoia infarinata e cominciare a lavorare dandogli la forma che preferite: potete fare delle pagnotte, stenderlo in unica teglia oppure stendere l’impasto e tagliarlo in quadrati prima di infornarlo quasi come ad ottenere dei “cracker”. Prima di infornare con un dito praticare delle leggere pressioni nella pasta, sia che abbiate optato per le pagnotte che per la soluzione “unica teglia”, lasciate riposare l’impasto per circa 30-40 minuti con uno strofinaccio umido.
Stendere un goccio d’olio e del rosmarino tritato oppure origano, volendo si può farcirla con le verdure, spargete un po’ di sale grosso in superficie. Mettere in forno preriscaldato per circa 25 minuti con forno ventilato a 200°, gli ultimi 5 minuti, se il vostro forno ve lo consente, mettere il forno sul programma grill: donerà alla vostra focaccia una crosticina dorata. Per i “cracker” sempre con forno preriscaldato e ventilato lasciar cuocere per 15 minuti circa a 180°.
I tempi di cottura sono gli stessi anche per i prodotti senza glutine.
Voi quali preferite? Glutine o Senza glutine?😉
In genere amo i dolci senza glutine pur non essendo celiaca, ma questa focaccia così provata è divina!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille😊
"Mi piace""Mi piace"